domenica 10 marzo 2013
Come mai i mobili di notte scricchiolano ?
Ciao sono Sidney e mi chiedevo:
Come mai di notte i mobili scricchiolano? Sarà per farci paura? Sarà perchè sono impazzita?In verità questo non succede solo di notte bensì anche durante tutto il giorno. Il legno dei nostri mobili è vivo, si muove, scricchiola, invecchia con noi, ci fa sentire i cambi di stagione e soprattutto i cambi di temperatura dal giorno alla notte.... Il fatto é che ce ne accorgiamo solo di notte poiché regna il silenzio assoluto e quindi è più semplice sentirli. Questo fenomeno viene detto assestamento. I mobili, se fatti di legno, subiscono il comportamento di tale materiale e cioè l'acqua presente sulle pareti delle cellule del legno, una volta abbattuta la pianta, inizia a diminuire. Il legno, che si asciuga perdendo acqua, si muove e produce scricchiolii e, a volte, anche veri schianti e rotture. Ciascun tipo di legno si comporta in modo diverso, e anche se non esistono legni "immobili", alcuni sono più indicati di altri a trasformarsi in mobili di arredamento. Tra i tipi di legno che presentano il minore movimento vi sono il pino silvestre, gli abeti in generale, il larice. Tra quelli invece che scricchiolano di più ci sono il pero, il noce, il ciliegio, il carpino (simile al nocciolo)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
sono sindylu e de bellissimo il test quanto sei sexi
RispondiEliminaIl mio armadio fa degli scricchiolii veramente forti sia di giorno che di notte?
RispondiEliminaHo paura che crolli addosso ....
A chi lo dici
EliminaMi sono accorta che a far scricchilare il mio armadio sono dei minuscoli insetti, che non ho ancora individuato, attivi solo di notte, ma di cui osservo nel tempo i piccoli sbriciolamenti e forse deiezioni sul pavimento. Non sono tarli, qualcuno sa cosa sono?
RispondiEliminanicoló zaniolo
EliminaCiro Immobile
EliminaIncredibile ma vero sono gli scorpioni! Io ne ho trovati 2… il falegname mi ha detto che nidificano nel legno e lo schiocco che sentiamo lo fa il maschio con le chele quando è in amore. Spero di esserti stata utile buona giornata
EliminaIncredibile ma vero sono gli scorpioni! Io ne ho trovati 2… il falegname mi ha detto che nidificano nel legno e lo schiocco che sentiamo lo fa il maschio con le chele quando è in amore. Spero di esserti stata utile buona giornata
RispondiElimina